La Dimora della Resistenza: Il Confino di Emilio Lussu e il Trionfo delle Idee
In questa dimora visse confinato, tra il 1927 e il 1929, Emilio Lussu, protagonista indomito della lotta per la libertà e la democrazia.
Eroe della Prima Guerra Mondiale, scrittore di rara sensibilità e uomo politico profondamente legato ai valori della giustizia e dell’uguaglianza, Lussu pagò con il confino la sua ferma opposizione al regime fascista.
Durante il suo soggiorno a Lipari mantenne viva la speranza e l’azione, progettando con i compagni Rosselli e Nitti un’epica fuga che divenne simbolo della resistenza civile e intellettuale.
Questa casa testimonia non solo la memoria di un uomo che non piegò mai lo spirito, ma anche il potere delle idee, capaci di sfidare ogni oppressione.
Il ricordo di Emilio Lussu sia per tutti un richiamo eterno alla difesa dei valori democratici e alla dignità umana.